L’uso di droga può avere varie conseguenze anche sui familiari del soggetto che la assume; a loro volta, questi ultimi possono influenzare il consumo di droga del congiunto. Alcune di queste influenze sono positive, altre negative. La presente sezione descrive in particolare i problemi sperimentati dai familiari adulti di persone con problemi di droga e il possibile ruolo delle famiglie nell’incoraggiare tali persone a ricorrere al trattamento.
Le famiglie delle persone che consumano droga sono esposte a un’ampia gamma di conseguenze negative: preoccupazioni e malessere psicologico che possono a loro volta causare problemi di salute fisica e mentale, danni da violenze familiari, rischio di minacce e violenze associate ai debiti di droga e al ricorso del familiare consumatore al mercato illegale, costo economico del sostegno diretto o indiretto al consumatore, impatto sulla loro vita lavorativa dovuto allo stress o all’impegno in termini di sostegno al congiunto, difficoltà nelle relazioni familiari, perdita di vita sociale e isolamento.
I familiari possono dare un contributo positivo sostenendo i propri parenti consumatori di droga e incoraggiandoli a sottoporsi al trattamento.
Attualmente non è stato possibile reperire evidenze che soddisfino i nostri criteri di inclusione.